Gruppo volontario fondato nel 1974 per la conservazione e il restauro della chiesa di San Girolamo e San Rocco a Prada.
nummdaprada@gmail.com
Casella postale 19, 6504 Bellinzona/Ravecchia
Alla morte del popolare “Seve” nel 2000 venne nominato come presidente del gruppo Angelo Bomio-Pacciorini che ha continuato l'opera di ristrutturazione e miglioramento della chiesa ponendo le fondamenta per la lotta all'umidità presente nei muri che da sempre attanaglia la chiesa.
Durante la presidenza di Angelo oltre al mantenimento e al miglioramento della struttura fra cui il rifacimento di una parte di muro di sostegno del sagrato e i canali di scolo dell’acqua piovana, si è potuto iniziare a procedere al restauro delle opere artistiche e degli arredi fra cui il rifacimento del castello delle campane e dei piani in legno del campanile, il restauro dell’altare, il restauro delle pitture del coro e della lunetta esterna. Durante questi interventi di restauro sono state scoperte delle pitture tardo medioevali che impreziosivano l'arco trionfale e si è proceduto al restauro.
Nel 2017 prende le redini dell'associazione Aaron Pacciorini-Spassiggia che prosegue sia la lotta all'umidità dei muri con l'ausilio degli ultimi ritrovati tecnologici sia la divulgazione che la promozione del patrimonio storico che rappresenta la chiesa dei Santi San Girolamo e San Rocco a Prada.
Dal 2014 i “Nümm da Prada” si sono costituiti in Associazione e collaborano attivamente con la "Fondazione Prada" in cui hanno come membro fisso nel consiglio di fondazione l'attuale presidente.
1980
- Scavo lungo 400 m. per portare l'acqua potabile da Mungnasc ( La Bola) fino alla fontana pubblica.
1981
- Rifacimento totale del tetto della chiesa con piode della Val Calanca pagato in breve tempo con l'azione "una pioda per Prada".
- Pulitura travi del soffitto e rifatto l'assito dello stesso.
- Sostituzione porte e finestre.
- Installazione impianto elettrico nella chiesa funzionante tramite generatore.
1985
- Costruzione della teleferica per il materiale da Serta a Prada.
1986
- Restauro pala d'altare e quadro di S. Francesco.
1994
- Rifacimento facciata esterna della chiesa.
2002
- Rifatto i ripiani in legno all'interno del campanile.
2003
- Ricostruzione parte del muro del sagrato che minacciava il crollo.
2004
- Taglio di alcuni abeti "pecci" diventati pericolosi per l'incolumità della chiesa.
2005
- Restauro stucchi cornice pala d'altare e lunetta esterna.
2006
- Restauro altare.
- Scavo per un nuovo tubo per l'alimentazione dell'acqua potabile della fontana in quanto la sorgente iniziale si era prosciugata.
2007
- Restauro pitture murali del coro.
2008
- Sostituzione completa delle travi del castello delle campane.
2009
- Restauro delle pitture quattrocentesche dell'arco trionfale.
2010
- Rimozione dell'intonaco interno della parete verso montagna fino ad un'altezza di 120cm per combattere l'umidità.
2019
- Posizionato un dispositivo per combattere l'umidità capillare nei muri all'interno della chiesa.
Maggio | Festa di Pentecoste 29.05.23 |
Agosto | Festa di S. Rocco (data da definire) |
10.00 | Apertura buvette |
11.00 | Celebrazione Santa Messa |
12.30 | Pranzo |
A seguire pomeriggio in allegria con musica dal vivo.
(In caso di cattivo tempo la festa è annullata)